ad

sabato 6 marzo 2010

cartella clinica informatizzata per chi ha malattie del fegato


Nasce la cartella clinica epatologica AISF-NetCare

L’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (A.I.S.F.), in collaborazione conPublicis Healthware, ha realizzato una cartella clinica informatizzata per la cura dei pazienti colpiti da malattie del fegato per la ricerca scientifica in ambito epatologico.
In occasione del 40° Convegno Annuale svoltosi il 26 febbraio scorso, l’AISF ha presentato la cartella AISF-NetCare che ingloba al proprio interno le linee guida per la cura delle patologie legate al fegato raccomandate dall’Associazione
Lo strumento sarà utilizzato anche per raccogliere informazioni utili alla ricerca che saranno raccolte in modo anonimo dal Centro Studi AISF.
Grande e immediato riscontro da parte di più di 200 centri italiani per la cura del fegato che stanno procedendo in questi giorni all’adozione della cartella AISF-NetCare per la gestione di visite ambulatoriali, Ricoveri Ordinari e Day Hospital AISF ha dato il via allo sviluppo, quindi, di una delle più grandi reti di collaborazione e ricerca clinica al mondo.
La cartella è basata sul sistema informativo NetCare, ideato da un team di informatici e medici per la gestione di tutti i processi assistenziali, gestionali e scientifici connessi al percorso di cura del paziente e già presente in numerose strutture ospedaliere italiane per diverse aree specialistiche.
Data pubblicazione 04/03/2010 0.00.00
Data ultima modifica 03/03/2010 23.06.00

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.