
Per lombalgia si intende un dolore nella parte bassa (regione lombare) della colonna vertebrale, ciò che comunemente viene identificato con l'espressione "mal di schiena", indipendentemente dalla causa che lo ha determinato.
Negli ultimi trenta anni il numero di persone che soffrono di lombalgia sembra essere drammaticamente aumentato; rappresenta infatti il sintomo per il quale più frequentemente è richiesta una valutazione da parte di un medico ed è, inoltre, una causa frequente di disabilità e di assenza dal lavoro.
Si parla di lombalgia acuta per episodi dolorosi isolati di durata inferiore a 7 giorni, recidivante se gli episodi si ripetono in un periodo massimo di 6 mesi, cronica quando il dolore persiste oltre i 3 mesi.
Di fondamentale importanza, al fine di ottenere una diagnosi corretta ed una terapia appropriata, è la distinzione fra carattere meccanico ed infiammatorio del dolorehttp://www.homaldischiena.it/lombalgia.asp
Nessun commento:
Posta un commento