ad

sabato 6 marzo 2010

Sclerosi multipla:oggi,domani e lunedì per la festa della donna in 3.000 piazze


La raccolta fondi dell'Aism, a favore della ricerca scientifica per debellare 
una delle patologie più invalidanti, che colpisce soprattutto le donne  tra 20 e 30 anni

Una gardenia contro la sclerosi multipla
In 3000 piazze la sfida alla malattia


Una gardenia contro la sclerosi multipla In 3000 piazze la sfida alla malattia
La locandina dell'iniziativa
ROMA - Oggi, domani e lunedì, per la Festa della Donna, in 3.000 piazze italiane torna la "Gardenia dell'AISM", l'appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. I fondi raccolti per la ricerca scientifica andranno a sostenere gli studi sulla CCSVI, che significa "insufficienza cerebro spinale venosa cronica", e che rappresenta un forte fattore di rischio per la sclerosi multipla. I fondi contribuiranno anche a potenziare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone colpite dalla malattia e il Programma "Donne oltre la SM". 

Nelle piazze italiane verranno distribuite oltre 230 mila piante di gardenia dai volontari AISM,  dai volontari dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, da quella dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, in cambio di una donazione di 13 euro. E poi, fino al 14 marzo, sarà possibile inviare 2 euro dai cellulari con un sms al 45502, con i gestori Tim, Vodafone, Wind, 3 e COOP VOCE; chiamando lo stesso numero da telefono fisso Telecom Italia si può contribuire con 2 o 5 euro. L'elenco delle Piazze di Gardenia sarà disponibile sul sito dell'associazione.

La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Ogni 4 ore, nel nostro Paese, una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla, che inizia mediamente tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne, il doppio rispetto agli uomini, nel momento della vita più ricco di progetti. In Italia sono oltre 58 mila le persone colpite da questa patologia. 

Negli ultimi 10 anni la ricerca ha fatto passi da gigante a livello internazionale e anche in Italia, dove i ricercatori italiani sono tra i primi posti nel mondo nei campi più promettenti della ricerca: nello studio delle cause, nelle cellule staminali adulte, nelle neuro immagini, nell'evoluzione della malattia e nella ricerca terapeutica. Ma la ricerca per trovare le cause e la cura risolutiva della malattia deve ancora continuare.

Abbinato alla Gardenia AISM ci sarà un concorso: una cartolina da compilare allegata allo Speciale Gardenia in distribuzione nelle piazze italiane. Chi parteciperà al concorso potrà scoprire di essere vincitori di uno dei 5 soggiorni per due persone (3 notti) presso la Casa Vacanze "I Girasoli" di Lucignano e di uno dei 50 cesti con gustosi prodotti biologici della campagna toscana della linea "I Girasoli".http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/06/news/le_gardenie_per_combattere_la_sclerosi_multipla_in_3000_piazze_la_sfida_contro_la_grave_malattia-2516310/

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.