Il diabete costituisce una di quelle malattie croniche per le quali l'ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici permetterebbe un miglioramento esponenziale della qualità di vita del paziente e, allo stesso tempo, una diminuzione dell'insorgenza di complicanze (retinopatia, piede diabetico, ecc).Continua a leggere questa notizia
L'impegno di Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento Nazionale delle Associazioni di Malati Cronici sul fronte è consolidato negli anni. A partire dalle criticità emerse dal rapporto "Linea D - Un percorso integrato per il paziente con diabete" si è avvertita la necessità di promuovere un progetto finalizzato a produrre un cambiamento visibile nella qualità dell'assistenza ai cittadini affetti da diabete, dimostrando che, anche con delle azioni semplici ma concrete e a basso costo, si possa migliorare la qualità dell'assistenza. I dati dell'indagine hanno mostrato che esiste ancora uno scarto tra la realtà dei fatti e il bisogno di integrazione di professionalità, esperienze e risorse invocate da tutti. In particolare ha evidenziato quattro linee di lavoro per migliorare l'assistenza: potenziare l'integrazione delle figure mediche che hanno in cura il paziente, promuovere attività di misurazione e valutazione, favorire contaminazione di luoghi e figure e coinvolgere di più i cittadini.
Fonte: Ufficio stampa Cittadinanza Attivahttp://it.notizie.yahoo.com/25/20100318/thl-migliorare-l-assistenza-per-i-pazien-bd646f4.html
Nessun commento:
Posta un commento