ad

giovedì 18 marzo 2010

protesi dentarie da cellule staminali della polpa dentale


Scienziati italiani sostengono di essere i primi a creare protesi dentarie umane per uso autologo ottenute dalle cellule staminali della polpa dentale (DPC) per la rigenerazione ossea oromaxilofacial (cioè cellule staminali ricavate dal paziente stesso). La loro tecnica è stata utilizzata per riparare difetti ossei a causa di problemi con i denti del giudizio in 17 pazienti. Tutta la procedura è stata pubblicata nella rivista scientifica "Cells and Materials" l'articolo è stato titolato "Riparato il difetto di una mandibola umana con l'innesto di cellule staminali da polpa dentale e bio-complesso di spugna di collagene". I ricercatori suggeriscono che l'approccio potrebbe applicarsi anche a qualsiasi altro settore della chirurgia ortopedica e ricostruttiva. La sperimentazione clinica nell'uomo, condotto dal Prof. Gianpaolo Papaccio, Ph.D., e colleghi della Seconda Università di Napoli, è stata l'estrazione e l'espansione delle cellule staminali da polpa dentale dei terzi molari (denti del giudizio ) dei 17 pazienti che hanno richiesto la rimozione di questi molari. Le cellule sono state seminate su un ponteggio di spugna di collagene.
Il bio-complesso risultante è stato utilizzato per popolare il sito della ferita lasciata dal dente rimosso. La valutazione da X-ray tre mesi dopo il trapianto autologo, ha confermato che l'osso alveolare dei pazienti trattati avevano una riparazione verticale ottimale e un completo restauro di tessuti parodontali per i secondi molari. Osservazioni istologiche mostrano anche completa rigenerazione del tessuto osseo nel sito di lesione. Rigenerazione ossea ottimale era evidente un anno dopo il trapianto. Il team presso l'Università di Napoli, ha concluso che la tecnica di trapianto autologo di cellule staminali da polpa dentale è un nuovo strumento per l'ingegneria del tessuto osseo. "Le cellule staminali dalla polpa dentale sono un'alternativa naturale e facile per riparare o rigenerare tessuti danneggiati".

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.