Ora, i ricercatori dell’Università di Rhode Island (Usa), coordinati dal dottor Navindra Seeram, hanno scoperto che molti di questi composti antiossidanti recentemente identificati nello sciroppo d’acero sono anche ritenuti avere effetti anticancro, antibatterici e antidiabetici. Un rappresentante della federazione delle imprese produttrici di sciroppo d’acero del Canada si è detto entusiasta di questo studio e ritiene che questa scoperta possa far comprendere meglio le qualità gastronomiche e salutari dei prodotti a base di acero del Canada. «Non è solo per il Canada, ma per il benessere dei consumatori di tutto il mondo», ha dichiarato infatti Serge Beaulieu, Presidente della Federation of Quebec Maple Syrup Producers,. I risultati dello studio sono stati presentati al convegno annuale della American Chemical Society a San Francisco dal dottor Seeram e sono stati commentati ricordando che i risultati delle ricerche recenti rivelano tutta una serie di composti bioattivi che promettono di offrire molti benefici per la salute. Il viaggio verso la comprensione di questi benefici è appena iniziato. I ricercatori ritengono che la pianta d’acero quando viene incisa per ricavarne la linfa, questi attui un meccanismo di difesa che secerne composti fenolici; in realtà il succo di per sé non conterrebbe che basse concentrazioni di questi composti. Il fatto curioso, fa notare lo scienziato, è che la gente normalmente non associa un prodotto dolce, anche se utilizzabile in alternativa allo zucchero, a un prodotto per la salute. Ma in genere lo si considera unicamente come un qualcosa da prendere con moderazione o in occasioni particolari. Qui invece, si potrebbe consigliare di metterlo sopra le frittelle per ottenere un effetto sulla salute, ha poi concluso. (lm&sdp) Image: © Photoxpress.com http://www.lastampa.it/redazione/default.asp | |
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
martedì 23 marzo 2010
Lo sciroppo d'acero ha proprietà antidiabetiche,anticancro e antibatteriche
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
2 commenti:
Interessante!! E pare abbia anche azione purificante del fegato, aiuti ad eliminare liquidi in eccesso ed adiposi! L'ho scoperto tramite una dieta purificante appunto... mezzo litro d'acqua, 2 cucchiaini di sciroppo d'acero e due pizzichi di peperoncino!!
Ed è pure buono!
grazie per l'informazione!
Posta un commento