Sistema delle sette categorie di alimenti
Consumare ogni giorno una porzione (tranne eccezioni) di almeno un alimento per ciascuna delle seguenti 7 categorie omogenee:
1. Cereali integrali e tuberi amidacei
2. Legumi secchi
3. Latte e latticini
4. Uova (per chi non mangia carne e pesce)
5. Semi oleosi e oli
6. Agrumi e frutti aciduli
7. Ortaggi gialli o a foglia verde scuro
1. Cereali: amido 48 g in 100 g di pane integrale, 56 g nel pane bianco tipo 0; amido nell’avena 66g se integrale, 72 se raffinata. Sostituzione: patate. Assumere pasta, riso, orzo, farro, avena, grano saraceno, polente con cereali diversi (la polenta taragna bergamasca utilizza il grano saraceno come i pizzoccheri)
2. Legumi,proteine vegetali e continua
Nessun commento:
Posta un commento