Antibiotici: le domande a cui gli italiani non sanno rispondere
Li prendi spesso? Sai a cosa servono? Te li fai prescrivere dal medico? Gli italiano di antibiotici non ne sanno nulla. Ecco la desolante ricerca dell'Eurobarometro
Neva Ganzerla
13/04/2010

credits: Fotolia
Gli italiani sono i più grandi consumatori di antibiotici d’Europa e ne sono anche i peggiori utenti.
L’Unione Europea ha condotto recentemente uno studio sull’uso di antibiotici e ha rilevato che in Italiaben il 57 per cento della popolazioneha fatto uso di antibiotici nell’arco dell’ultimo anno.
Un risultato molto distante dalla media europea che arriva appena al 44 per cento.
I minori consumatori di antibiotici sono gli svedesi: solo il 22 per cento ne ha fatto uso nell’ultimo anno.
I minori consumatori di antibiotici sono gli svedesi: solo il 22 per cento ne ha fatto uso nell’ultimo anno.
Il commissario europeo per la saluteJohn Dalli commenta i dati e spiega: “Gli antibiotici hanno rivoluzionato la medicina permettendo di combattere le infezioni batteriche e salvare vite, mal’abuso che se ne è fatto ha provocato l’apparizione di organismi in grado di resistere al loro attacco. Un uso inadeguato degli antibiotici nuoce alla loro efficacia”.
Il sondaggio sull’uso degli antibiotici proposto ai cittadini europei prevedeva anche quattro domande specifiche sulla loro funzione.
Se il 44 per cento degli svedesi ha risposto correttamente a tutte e quattro le domande, dimostrandosi la nazione più informata, gli italiani sono il fanalino di coda: solo il 14 per cento della popolazione ha saputo rispondere alle domande.
E tu avresti risposto correttamente?
1) gli antibiotici uccidono i virus - Falso
2) gli antibiotici sono efficaci contro raffreddore e influenza - Falso
3) l’uso immotivato degli antibiotici li rende meno efficaci - Vero
4) gli antibiotici hanno effetti collaterali come la diarrea - Vero
2) gli antibiotici sono efficaci contro raffreddore e influenza - Falso
3) l’uso immotivato degli antibiotici li rende meno efficaci - Vero
4) gli antibiotici hanno effetti collaterali come la diarrea - Vero
Nessun commento:
Posta un commento