ad

domenica 23 maggio 2010

Allergie,asma ,riniti,cause,sintomi,rimedi


Allergie alimentari, riniti e asma in aumento in tutto il mondo

I numeri relativi all’incidenza delle allergie in Italia sono sempre più allarmanti: secondo i dati resi noti in occasione della recente Settimana Mondiale dell’Allergia Alimentare si stima che nel mondo 40mila bambini non possano mangiare grano, pomodoro, crostacei, soia, frutta e verdura, 50mila fanno a meno di noci e arachidi, 80mila sono allergici alle uova e addirittura 100mila non possono bere latte vaccino.
Gli alimenti che causano allergia sono soprattutto noci e nocciole, latte, uova. Ma anche le allergie causate da pollini e polvere sono in aumento: Federasma ha reso noto che in Italia si conterebbero circa dieci milioni di allergici (un campione composto per il 30% da bambini e per il 60% da donne).antistaminici,
La presidente di Federasma, Annarosa Racca, ha dichiarato che spesso, però, i sintomidi riniti asma peggiorano a causa di comportamenti scorretti dei quali sono responsabili principalmente gli uomini: fumo passivo, alimentazione, interazione tra farmaci e inquinamento sono tra le principali cause di un peggioramento delle crisi allergiche.
La Racca ha fornito qualche consiglio destinato al popolo degli allergici per fronteggiare al meglio le crisi: ad esempio fare spesso la doccia perché contribuisce ad eliminare granuli di polline dai capelli, oppure evitare di uscire dopo un temporale perché la pioggia rende più piccoli i granuli di polline e facilita la penetrazione nei bronchi e nel naso.
Ma anche fare uso dei farmaci antistaminici è importante per vivere meglio durante la stagione delle allergie, purché non si debba fare un viaggio in auto o non ci si accinga a intraprendere un’attività impegnativa perché questi farmaci causano sonnolenzahttp://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/allergologia-e-immunologia-clinica/detail_133517_allergie-alimentari-riniti-e-asma-in-aumento-in-tutto-il-mondo.aspx?c1=1

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.