I disturbi dello stress
Tra i disturbi più frequentemente legati allo stress ci sono: la cefalea (il comune mal di testa), i disturbi dermatologici, come l'orticaria (quando non è provocata di stimoli fisici, come sostanze alimentari, sembra essere un modo per scaricare un conflitto emotivo non altrimenti esprimibile), l'asma bronchiale, ossia una malattia respiratoria caratterizzata da crisi respiratorie con broncospasmo, edema, sibili e affanno. Infine ci sono i disturbi cardiocircolatori: si è infatti più volte rilevato che il tasso di disturbi cardiaci è più frequente tra le persone che svolgono lavori stressanti e che vivono in grandi centri urbani.
continua
Nessun commento:
Posta un commento