ad

sabato 5 giugno 2010

False credenze sull'abbronzatura,a cosa fare attenzione per non avere danni

ASCA)- Roma, 4 giu - Con l'arrivo dei primi week end al mare la voglia di tintarella sale e le scottature sono sempre in agguato: per assumere un colorito biscottato senza mettere in pericolo la salute, ecco un elenco di false credenze sull'abbronzatura stilato dalla SIDeMaST (Societa' Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse). Una pelle abbronzata e' completamente protetta dalle radiazioni solari: falso.

Un'abbronzatura intensa in un soggetto bianco conferisce un fattore di protezione (SPF-Sun Protector Factor) non superiore a 4. Non e' possibile scottarsi nelle giornate nuvolose.

Falso: fino all'80% delle radiazioni UV del sole puo' penetrare attraverso le nuvole, e la presenza di foschia puo' addirittura aumentare l'esposizione alle radiazioni.

Non e' possibile scottarsi mentre si e' nell'acqua: Falso.

L'acqua in realta' fornisce solamente una minima protezione dalle radiazioni UV per le parti del corpo immerse, mentre il riflesso da parte dell'acqua stessa puo' aumentare l'esposizione alle radiazioni stesse. L'abbronzatura solare e' salutare.

Falso: l'abbronzatura e' il risultato di un tentativo di difesa dell'organismo nei confronti di ulteriori danni provocati dalle radiazioni UV. E' vero che se non avverto i raggi caldi del sole non mi scotto?.

Falso. La scottatura solare e' causata da radiazioni UV che non vengono percepite, mentre la maggior parte del riscaldamento e' dovuto alle radiazioni visibili e infrarosse del sole. Gli schermi solari mi proteggono, cosi' posso stare al sole molto piu' a lungo.

Falso: gli schermi solari non devono essere utilizzati per prolungare il tempo di esposizione al sole, ma per aumentare la protezione durante l'esposizione.http://www.asca.it/news-SALUTE__DAI_DERMATOLOGI_L_ELENCO_DELLE_FALSE_CREDENZE_SU_ABBRONZATURA-921374-ORA-.html

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.