I suggerimenti dell’ANDI per una vacanza in tutta tranquillità
Se vi è già capitato di avere mal di denti durante le vacanze, sicuramente non lo avrete dimenticato. Qualsiasi piccolo disturbo può rovinare il nostro soggiorno al mare o in montagna, ma il mal di denti è uno di quei dolori così “pungenti” che spesso non si sa proprio dove sbattere la testa per alleviarlo.
Ecco allora che l’ANDI (l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani) viene in nostro soccorso per evitarci spiacevoli sorprese nei pochi giorni di riposo che ci sono consentiti durante l’arco dell’anno. I medici dell’associazione consigliano, prima della partenza, di recarsi dal proprio dentista di fiducia per un controllo dentale. Spesso infatti, alcune carie o disturbi gengivali non si notano subito ma si fanno sentire proprio quando eccediamo con alcuni tipi di cibi – freddi, dolci, eccessivamente caldi – dei quali abusiamo molto facilmente durante le ferie.
Inoltre, se non è stata eseguita recentemente, sarebbe opportuno eseguire anche un’igiene orale professionale che, tra le altre cose, assicura anche un miglior aspetto al nostro sorriso.
Inoltre, se non è stata eseguita recentemente, sarebbe opportuno eseguire anche un’igiene orale professionale che, tra le altre cose, assicura anche un miglior aspetto al nostro sorriso.
Un altro avviso è dedicato ai piccoli turisti: in particolare quelli che utilizzano apparecchi dentali (ortodontici) dovrebbero controllare l’efficacia e la posizione dei dispositivi adoperati.
Quando invece si sarà già nel luogo di vacanza, bisognerà mantenere la salute dentale seguendo alcuni accorgimenti: utilizzate sempre spazzolino, dentifricio e filo interdentale, sia mattina che sera e dopo ogni pasto. Aumentare la produzione di saliva masticando molto bene i cibi che si trovano in bocca. Questa sostanza, infatti, è dotata di virtù antisettiche e aiuta a rimuovere i residui dei cibi. Per continuare la sua secrezione anche dopo i pasti, i dentisti consigliano anche la masticazione di un chewing-gum senza zucchero ma con l’aggiunta di minerali, vitamine e fluoro.
Evitare, invece, il più possibile caramelle, snack dolci, bibite gassate, caffè, succhi di frutta, vino e tè, fuori pasto. Questo vanificherebbe tutto il lavoro svolto da spazzolino e dentifricio.
Quando invece si sarà già nel luogo di vacanza, bisognerà mantenere la salute dentale seguendo alcuni accorgimenti: utilizzate sempre spazzolino, dentifricio e filo interdentale, sia mattina che sera e dopo ogni pasto. Aumentare la produzione di saliva masticando molto bene i cibi che si trovano in bocca. Questa sostanza, infatti, è dotata di virtù antisettiche e aiuta a rimuovere i residui dei cibi. Per continuare la sua secrezione anche dopo i pasti, i dentisti consigliano anche la masticazione di un chewing-gum senza zucchero ma con l’aggiunta di minerali, vitamine e fluoro.
Evitare, invece, il più possibile caramelle, snack dolci, bibite gassate, caffè, succhi di frutta, vino e tè, fuori pasto. Questo vanificherebbe tutto il lavoro svolto da spazzolino e dentifricio.
Se invece siete già in vacanza e il nostro avviso è giunto in ritardo, sappiate che l’Andi stima che siano aperti circa 2.500 studi dentistici in tutta la Penisola. Se non sapete a chi rivolgervi, potete usufruire del servizio “sorrisi di agosto” contattando il numero verde 800 911 202 che vi indicherà il medico più vicino a voi, oppure digitando http://www.obiettivosorriso.it/eventi/sorrisiagosto10.html sulla barra del vostro browser (se avete portato con voi anche il computer portatile).
E dopo tutti questi consigli, non ci aspetta che augurarvi… buone vacanze a tutto sorriso.
(lm&sdp)
E dopo tutti questi consigli, non ci aspetta che augurarvi… buone vacanze a tutto sorriso.
(lm&sdp)
Nessun commento:
Posta un commento