Endometriosi: colpisce milioni di donne nel mondo e compromette seriamente la qualità della vita
L’endometriosi colpisce ben 176 milioni di donne in tutto il mondo e ha un impatto tale sulla vita delle pazienti da rovinare seriamente il benessere psicofisico e la capacità di svolgere una vita normale.
Il dato è stato presentato in occasione dei lavori della recente assemblea dellaSocietà Europea di riproduzione umana ed embriologia ed è frutto di uno studio prospettico condotto su scala mondiale da Kelechi Nnoaham della Oxford University.
La ricerca ha arruolato 1.459 donne di età compresa tra i 18 e i 45 anni, abitanti in 14 Paesi, e ha voluto studiare non tanto l’aspetto clinico dell’endometriosi, quanto l’impatto che la malattia ha sulla qualità della vita quotidiana delle donne.
Un impatto davvero significativo se, come è emerso, le donne che soffrono di endometriosi perdono in media dieci ore di lavoro alla settimana contro le sette ore perse dalle lavoratrici affette da altre patologie. Le difficoltà sul lavoro sono dovute più ad una diversa capacità produttiva che a una vera assenza dal lavoro: “la patologiacompromette la capacità di svolgere numerose attività, non solo lavorative ma anche legate alla casa, allo studio, allo sport, allo shopping e alla cura dei figli”, ha spiegato Nnoaham che ha aggiunto come dall’ampio studio sia emerso anche un ritardo nelladiagnosi davvero preoccupante.
Secondo i dati, infatti, le donne con endometriosi impiegano quasi sette anni dal momento in cui ci rivolgono al medico per la prima volta a quando ricevono una diagnosi certa e una relativa terapia.http://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/ginecologia-e-ostetricia/detail_136172_endometriosi-colpisce-milioni-di-donne-nel-mondo-e-compromette-seriamente-la-qualita-della-vita.aspx?c1=39
Nessun commento:
Posta un commento