ad

mercoledì 30 giugno 2010

Gravidanza:bere alcolici può compromettere la fertilità dei figli maschi

MILANO - Bere in gravidanza non danneggerebbe solo la salute delle donne in attesa, ma anche quella dei figli maschi, mettendo a repentaglio la loro capacità di procreare in età adulta. L’allarmante previsione scaturisce dai risultati di uno studio danese – il primo nel suo genere – presentati durante l’annuale congresso dell' «European Society of Human Reproduction and Embriology», in corso a Roma, e secondo i quali basterebbero quattro o cinque bicchieri piccoli di vino a settimana per compromettere la fertilità dei nascituri maschi, perché l’alcool andrebbe a danneggiare lo sviluppo dei delicati tessuti dei testicoli al pari degli spermatozoi. E proprio analizzando questi ultimi in 350 giovani, comparandoli poi alle abitudini alcoliche delle loro madri vent’anni prima della loro nascita, gli studiosi sono riusciti a stabilire il preoccupante legame, evidenziando come 6,75 unità di alcool (un’unità equivale a mezza pinta di birra o a un bicchiere piccolo di vino) a settimana ridurrebbero addirittura del 32% la concentrazione di spermatozoi. Una diminuzione che, invece, non si registrerebbe in chi beve poco o nulla.
LO STUDIO - «Sebbene lo studio non abbia dimostrato con assoluta certezza che l’alcool sia il responsabile di tale situazione – ha spiegato la ricercatrice Cecilia Ramlau-Hansen – e siano necessarie ulteriori ricerche, è, però, possibile che l’assunzione di bevande alcoliche in gravidanza riduca il numero degli spermatozoi nei bambini quando questi crescono e diventano uomini. E se tale indicazione verrà confermata, si potrà prevenire l’infertilità maschile e non compromettere così nemmeno la possibilità delle donne di diventare un giorno nonne, spiegando alle future mamme di non bere mentre aspettano o se hanno il dubbio di essere incinta, perché lo sviluppo delle gonadi maschili è legato all’inizio della gravidanza».
ANCHE LA DIETA È IMPORTANTE - Lo studio avrebbe anche evidenziato un legame fra alcool e qualità dello sperma (due unità a settimana lo renderebbero migliore), senza però chiarire se tale dato sia effettivo oppure dipenda semplicemente dalle buone condizioni di salute delle donne in attesa. «Le donne dovrebbero trovare un equilibrio fra la qualità della vita e la salvaguardia della loro salute e di quella dei loro figli – ha spiegato al «Daily Mail» Tony Rutherford, presidente della «British Fertility Society» – e visto che sembrano esserci delle prove sul fatto che bere alcool possa avere un impatto negativo, se si smettesse tutti di bere sarebbe davvero la cosa più giusta da fare». Un’indicazione decisamente drastica, ma necessaria anche a detta di Clare Lewis-Jones di «Infertility Network Uk», associazione che si occupa di tutti i problemi legati all’infertilità, secondo cui, oltre a limitarsi con gli alcolici, le persone che intendono costruire una famiglia «dovrebbero seguire una dieta sana e smettere anche di fumare, così da massimizzare le possibilità di avere figli».

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.