Una dieta semplice ma sana promuove l’apprendimento e favorisce la salute di bambini e ragazzi
Ricomincia la scuola e c’è bisogno di ripartire al meglio. Oltre agli incoraggiamenti psicologici c’è bisogno di qualcosa che agisca a livello fisico e che, però, vada anche a influire sulla mente.
Cosa c’è di meglio, allora, che non una dieta alimentare ad hoc che soddisfi palato e aspettative?
La dieta ideale, ce la suggeriscono gli scienziati dell’Università delle Scienze di Philadelphia (Usa) con a capo la dottoressa Karin Richards, già Direttore del Exercise Science and Wellness Management program e dell’Health Sciences.
Questa dieta comprende la colazione, il pranzo e la merenda. Comprende almeno tre tipi di alimenti per ogni pasto, avendo cura di includere alcuni tipi di proteine e carboidrati.
Le proteine potranno soddisfare e tenera a bada l’appetito per un periodo di tempo più lungo; i carboidrati complessi, come quelli di pane e pasta di frumento integrale, forniranno l’energia necessaria.
Un processo importante per favorire il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e dei ragazzi – che di solito tendono a evitare – è quello di coinvolgerli nelle scelte. Per esempio, suggeriscono gli scienziati, sarà bene portare con sé il bambino a fare compere e scegliere insieme a lui la frutta e la verdura. L’ideale sarebbe cercare di fargli provare qualcosa di nuovo ogni volta o, almeno, ogni tanto.
Poi, suggerisce la dottoressa Richards, non considerate la colazione fatta solo di alimenti tipici o standard, ma può essere un modo per sperimentare nuovi cibi. Magari anche gli avanzi della sera prima, perché no?
Allo stesso modo, si possono preparare dei cibi, come le frittelle fatte in casa, da congelare e poi utilizzare durante la settimana. L’importante è considerare le porzioni in base all’età del bambino e al livello di attività fisica che svolge.
Spesso non sono i cibi in sé a causare problemi di sovrappeso od obesità, ma le porzioni. In tutto ci va equilibrio e moderazione, sottolineano i ricercatori, e poi vanno anche bene i succhi di frutta o la carne, o ancora il latte e le verdure cucinate o presentate con fantasia.
Una dieta che segua buone regole è benefica per il corpo e favorisce le funzioni mentali, utili per una migliore ripresa degli studi e, ovviamente, anche del loro prosieguo.http://mammefandimarcocarta.forumcommunity.net/?t=40581070
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento