Bruciore di stomaco: nuovo farmaco
da Donna Moderna.Blocca la produzione dell'acido, non cura solo i sintomi
La pirosi, il comune bruciore di stomaco, è uno dei problemi più frequenti degli italiani.
Secondo i dati statistici colpisce ben 8 milioni di persone in Italia, in particolare le categorie sottoposte a forte stress.
Oltre il 70 per cento delle persone che soffrono di pirosi è lavoratore, il 67 per cento ha una famiglia con più di tre componenti e il 55 per cento è sposato. Le donne ne soffrono più frequentemente degli uomini.
Oltre allo stress, un'altra causa di pirosi è la cattiva alimentazione: "È fondamentale" ha spiegato Lina Oteri, dietista responsabile A.O.O.R Papardo-Piemonte (Azienda Ospedaliera Ospedali Runiti) di Messina "Riuscire a capire quali sono quegli alimenti che creano problemi e scartarli perché è noto che il rapporto con la dieta è strettamente personale".
Poiché la pirosi è un disturbo molto semplice da auto-diagnosticare, è importante che i farmaci siano facilmente reperibili in modo da far risparmiare tempo sia al paziente che al medico, evitando il ricorso a un consulto.
Da oggi è disponibile nelle farmacie italiane ed europee un nuovo prodotto, creato dalla casa farmaceutica svizzera Novartis, che non agisce sull'eccesso di acido cloridrico prodotto tamponandone i fastidiosi effetti, ma sulla sua produzione.
Il Pantaloc Control, questo il nome commerciale del prodotto a base di pantoprazolo, è infatti un inibitore della pompa protonica, un gruppo di cellule adibite esclusivamente alla produzione dell'acido cloridrico.
Il pantoprazolo, bloccando la produzione dell'acido, è in grado di risolvere gli attacchi di pirosi per 24 ore, al contrario dei normali anti-acido che ne attutiscono solo temporaneamente i sintomi.
http://langolodellechiacchiere.forumcommunity.net/?t=40640769
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
venerdì 17 settembre 2010
Nuovo farmaco contro il bruciore di stomaco,componenti,come agisce
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento