ad

venerdì 17 settembre 2010

Cosa fare se il bambino ha inghiottito qualcosa di pericoloso

Quegli assaggi pericolosi

di Laura D'Orsi // 17 settembre 2010
I bimbi, si sa, mettono tutto in bocca. E per trovarsi nei guai basta lasciare una pillola sul comodino. Farsi prendere dal panico, però, è la cosa peggiore. Ecco un pronto soccorso per mamme e papà
bimbi-assaggi
Facebook
Invia a un amico
stampa
  • L’armadietto dei detersivi lasciato aperto. La confezione di sonniferi dimenticata sul comodino. Il pacchetto di sigarette in bella vista sul tavolino. Il bimbo ne beve un sorso o fa un assaggio ed è subito panico. Avvelenamenti e intossicazioni sono tra le più frequenti emergenze pediatriche, soprattutto quando si parla dei più piccoli, fino a quattro anni.
    «Quando c’è anche solo il sospetto che il bimbo abbia ingerito una sostanza tossica conviene telefonare a un centro antiveleni per sapere come comportarsi» consiglia Marco Marano, specialista del dipartimento di emergenza dell’ospedale Bambino Gesù di Roma dove entro l’anno sarà operativo il primo centro antiveleni pediatrico. 
    «Se invece c’è la certezza che il piccolo abbia ingerito qualcosa o ha qualche sintomo è meglio portarlo al pronto soccorso. In circa la metà dei casi tutto si risolve senza problemi, ma quattro volte su dieci è necessario il ricovero». I numeri dei centri antiveleni da chiamare sono sul sitowww.salute.gov.it/servizio/documenti/centri_antiveleni.pdf. Intanto vediamo insieme all’esperto le cose da fare e quelle da evitare.continua

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.