ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 27 ottobre 2010
DEPRESSIONE AUTUNNALE:attenzione al cambio d'ora di sabato
(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Stanchezza, sonno e apatia. Sono alcuni sintomi che possono comparire con l'arrivo della stagione autunnale e, se slegati da altri fattori di stress, potrebbero essere ricondotti al cosiddetto 'seasonal affective disorder' (SAD), vale a dire la depressione stagionale che compare quando diminuisce il numero delle ore di luce in una giornata, quindi con l'arrivo della stagione fredda. Secondo la ricerca di un gruppo di studiosi dell'universita' del Vermont, questo disturbo, inserito nel manuale americano DSM IV (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) tra i disturbi dell'umore, puo' essere curato con la terapia della luce. E' un trattamento che consiste nell'esporre i pazienti ad una luce artificiale, quanto piu' possibile somigliante a quella solare, per un intervallo di tempo ogni giorno. Kelly Rohan, coordinatrice della ricerca e colleghi hanno preso in esame 69 persone affette dal 'seasonal affective disorder' dividendole in quattro gruppi, ognuno dei quali e' stato sottoposto ad un diverso trattamento: uno ha seguito la terapia cognitivo-comportamentale, un altro la terapia della luce e un altro ancora una metodologia basata sulla combinazione dei due sistemi. Infine, il quarto gruppo non ha seguito alcun trattamento, fungendo cosi' da gruppo di controllo.continua
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento