ad

giovedì 28 ottobre 2010

VACCINO ANTINFLUENZALE:è DAVVERO SICURO?CHI LO DEVE REALMENTE FARE?


Influenza stagionale:
allarmismo sul vaccino,
serve informazione



“Una campagna martellante, condita con inutili allarmismi, che finisce per portare vantaggi e profitti solo alla case farmaceutiche”.  Dopo il caso della pandemia influenza dello scorso inverno, c’era da attendersi che quest’anno sarebbero arrivate le polemiche sulle campagne vaccinali contro l’influenza stagionale. Ed eccole qua. Elio Lannutti, senatore Idv e presidente dell’associazione di consumatori Adusbef, in una interrogazione parlamentare punta il dito contro il tam tam mediatico: “Nei telegiornali e nei programmi televisivi si intervistano presunti esperti o anche semplici farmacisti che invitano i consumatori a vaccinarsi e pubblicizzano la presenza dei vaccini nelle farmacie”.

Codacons - “Oramai da anni - commenta su parlamentosalute.it il Codacons - tra settembre e ottobre, subiamo un bombardamento mediatico. Ma siamo proprio certi si tratti di notizie neutre? Noi del Codacons non ne siamo convinti e, al contrario, temiamo che dietro vi sia la mano delle case farmaceutiche”. Ben più dura la posizione del Coordinamento del movimento italiano per la libertà delle vaccinazioni (Comilva): “Le vaccinazioni possono essere inefficaci e anche creare seri danni alla salute che sono sistematicamente circondati da un muro di omertà”, dice il presidente Claudio Simion.CONTINUA SUhttp://salute24.ilsole24ore.com/salute/puntomalattie/5941_Influenza_stagionale:allarmismo_sul_vaccino_serve_informazione.php

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.