Se siete tra quelli che le hanno provate davvero tutte per smettere o far smettere il proprio bambino con questo odioso vizietto, vi consigliamo una serie di comportamenti psicologicied alcune norme pratiche che vi permetteranno di risolvere in breve il problema dell’onicofagia.
- E’ fondamentale capire, innanzitutto, quali sono le ragioni profonde del problema: se ci sono disagi, situazioni di stress emotivo, momenti di frustrazione, il vizio diventerà più insistente.
E’ bene provare ad attutire tali situazioni negative, per ridurre la dose di stress e dunque tutte le azioni compulsive di rassicurazione, come il rosicchiarsi le unghie.
- Puntiamo sulla collaborazione di famigliari e persone che ci sono vicine, che potranno spronarci e far notare quando portiamo le mani alla bocca, in maniera compulsiva.
Con la costanza, pian piano sentiremo sempre meno il bisogno di tale gesto.
Con la costanza, pian piano sentiremo sempre meno il bisogno di tale gesto.
- Smalti e sostanze amare da applicare sulle unghie possono essere soluzioni temporanee, utili soprattutto per le donne.
Ma attenzione, perchè per risolvere al meglio il problema, occorre fare un lavoro più profondo, di consolidamento della propria autostima e fiducia nelle proprie capacità.
Ma attenzione, perchè per risolvere al meglio il problema, occorre fare un lavoro più profondo, di consolidamento della propria autostima e fiducia nelle proprie capacità.
- Per migliorare la situazione “disastrosa” delle nostre mani, affidiamoci sempre alle cure estetiche specializzate, che sapranno rimuovere accuratamente pellicine, punti desquamati e unghie lesionate.
Facciamoci consigliare su prodotti indurenti e ricostituenti e cerchiamo di inserire nella nostradieta, proteine, vitamine E, D, A, utili per apportare sostanze nutrienti alle nostre unghie.
Facciamoci consigliare su prodotti indurenti e ricostituenti e cerchiamo di inserire nella nostradieta, proteine, vitamine E, D, A, utili per apportare sostanze nutrienti alle nostre unghie.
- Infine, cerchiamo di tenere occupata la nostra bocca e di resistere alla tentazione del mordicchiarsi le unghia, masticando gomme e caramelle, impegnandoci in un’attività manualee fortemente rilassante, che ci farà sentir meno lo stimolo a ripetere il nostro vizietto.http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=5120489db7e9a1ca
Nessun commento:
Posta un commento