Le lochiazioni sono parte di un processo del tutto fisiologico che si verifica all'interno dell'utero ,immediatamente dopo il parto.Hanno una durata molto variabile ,da un minimo di 20gg fino a sei settimane circa,cioè durano il periodo del puerperio.
Queste consentono all'utero di rigenerare i tessuti e di eliminare i residui della gravidanza.
Proteggono dalle infezioni .
Le lochiazioni infatti compaiono subito dopo l'espulsione della placenta.Entro 2 gg dal parto,il tessuto che riveste la parete interna dell'utero viene invaso dai globiuli bianchi,che formano una barriera tra la porzione più esterna della membrana(detta decidua)che andrà incontro a sfaldamento e la parte più profonda che invece subirà un processo di rigenerazione dell'endometrio(il tessuto che riveste le pareti interne dell'utero)
Questa barriera divide lo strato di membrana decidua destinato a essere eliminato con la lochiazione ed esercita un'azione protettiva contro i microrganismi che potrebbero invadere la parete uterina,svolgendo anche una funzione difensiva nei confronti di eventuali infezioni.
Con il passare dei giorni i lochi si fanno sempre meno abbondanti e anche il colore cambia:da rosso scuro si fa sempre più chiaro,fino a diventare biancastro.Le lochiazioni possono pure sparire per qlk giorno e poi riprensentarsi.
Le lochiazioni nn vanno confuse con le mestruazioni che ,invece compaiono dopo un periodo molto variabile.La prima mestruazione dopo il parto è definita"capoparto".Se la neomamma allatta al seno ,le mestruazioni possono ritardare di qlk mese ancora a causa degli alti livelli della prolattina(l'ormone che controlla la lattazione)in circolo nel sangue.
Le regole d'igiene:
-usare assorbenti esterni dotati di un forte potere assorbente.
no ai tamponi interni che ostacolerebbero il normale deflussso delle lochiazioni e potrebbero causare infezioni.
-sostituire l'assorbente ogni 2-3 ore
-lavare accuratamente i genitali almeno due volte al giorno con un detergente intimo a ph acido ed evitare l'uso di lavande interne.
-preferire la doccia al bagno ,in quanto più igienica ,per almeno i primi venti giorni dopo il parto.
In caso di episiotemia:
-Si tratta del aglietto praticato tra la vagina e l'ano per favorire l'espulsione ed evitare una lacerazione dei tessuti della mamma.Lìepisiotemia poi viene ricucita con punti di sutura e riassorbimento interno.
-L'episiotemia nn crea particolari fastidi alla neomamma,ma può provocare qlk perdita di sangue in più,che nn va confusa con le lochiazioni.In ogni caso,l'igiene intima deve essere scupolosa per evitaree che la ferita si infetti.
Occorre quindi ,ancora più spesso l'assorbente e sciaquare delicatamente la ferita con acqua tiepida.
Quando chiamare il ginecologo?
-compare la febbre
-le perdite rimangono di colore rosso brillante per più di tre settimane o assumono un odore sgradevole,Potrebbe essersi verificata un'endometrite(infezione all'endometrio.
-si avvertono forti dolori al basso ventre
-si verifica un'emorragia.Potrebbero in questo caso essere rimasti frammenti di placenta all'interno dell'utero.http://iloveshopping.forumfree.it/?t=29232822
TRATTO DA "BIMBISANI E BELLI"
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
sabato 20 novembre 2010
LOCHIAZIONI:perdite di sangue dopo il parto,igiene,episiotemia,quando preoccuparsi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento