ad

domenica 28 novembre 2010

MALATTIE RARE:LINFOAGIOLEIOMIOMATOSI,cos'è,sintomi e cure

MILANO - C’è qualcosa di peggio dell’essere malati. Il non sapere di cosa si soffre, ad esempio: peregrinare mesi, o anni, per ospedali e specialisti alla ricerca di una diagnosi chiara e, se non è chiedere troppo, di una terapia. E poi c’è il senso di enorme disagio e d’immensa solitudine che si prova quando si scopre d’avere una malattia rara. «Con medici e infermieri ti senti scomoda, perché sei un "caso complicato"». «Dentro e fuori dall’ospedale ti vergogni, perché ogni volta devi spiegare dall’inizio di cosa soffri». «E ti senti sola nella sofferenza, perché nessuno può capirti visto che non è semplice trovare tuoi simili se hai una patologia che colpisce una persona ogni duemila». A parlare sono Iris, Francesca e Maria Cristina, che hanno provato a loro spese cosa significa avere una malattia rara, cronica e progressiva. Dopo lunghi periodi d’incertezza e viaggi alla ricerca del medico giusto hanno dovuto fare i conti con una realtà dura: dalla linfangioleiomiomatosi (LAM) non si guarisce. «Ma ci si può convivere. Si possono raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica e ci si può sentire unite fra noi» precisa Iris Bassi, che nel 2009 ha fondato l’associazione di volontariato LAM Italiadella quale è presidente.CONTINUA ALLA FONTE http://www.corriere.it/salute/10_novembre_28/linfangioleiomiomatosi-malattia-rara-martinella_c2d40e00-e0ed-11df-b5a9-00144f02aabc.shtml

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.