ad

martedì 2 novembre 2010

SCOPERTO GENE DELLA DEMENZA:già in commercio farmaci che ne limitano il progredire


Scienziati australiani hanno scoperto un gene all'origine dell'accumulo di proteine anormali nel cervello dei pazienti di una forma comune di demenza, detta frontotemporale. E ritengono che psicofarmaci già disponibili ne possano frenare il progredire. La demenza frontotemporale (Dft), che può insorgere già dopo i 50 anni, colpisce la personalità, il comportamento e il linguaggio e non vi sono finora trattamenti per contenerla o fermarla. Come nel morbo di Alzheimer, il suo progredire è legato a depositi anormali di proteine nel cervello. Il neurologo di Sydney John Kwok di Neuroscience Australia ha eseguito scintigrafie di campioni di Dna di una famiglia numerosa con Dft ereditaria, e di altre 184 famiglie in Australia e in Europa, per riuscire ad individuare il gene, chiamato Sigmar 1. Per un raro colpo di fortuna, scrive Kwok sulla rivista Annals of Neurology, esistono già diversi psicofarmaci come lo Haloperidol, usato per trattare la schizofrenia, che agiscono su questo gene. «Poichè sono farmaci già approvati per uso umano, un trattamento per la Dft potrebbe essere disponibile nel giro di pochi anni, aggiunge. Sperimentazioni iniziali indicano che può essere efficace nel combattere la demenza una dose di Haloperidol da 10 a 100 volte inferiore a quella usata per trattare le psicosi. Sono ora iniziati test su topi di laboratorio per vedere se questo o altri farmaci possono fermare l'accumulo anormale di proteine nel cervello, e prevenire la morte di cellule cerebrali che causano la demenza.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.