ad

sabato 13 novembre 2010

SENTIRE LE VOCI:è meglio parlarne

MILANO - «A circa 270 mila persone in Lombardia potrebbe esser capitato di sentire voci che non provengono dall'esterno». Non è un allarme quello lanciato dal dottor Giuseppe Tissi, responsabile del Centro psico-sociale dell'Ospedale Sacco e tra i promotori dell'Incontro "Sentire le voci, far sentire la propria" al Teatro del Buratto a Milano; è piuttosto un invito, rivolto a tutti coloro che temono di essere considerati "matti", a uscire allo scoperto: «Gli studi raccolti dal professor Marius Romme, docente presso l'Università di Maastricht, condotti su 15mila persone - spiega Tissi - hanno evidenziato che una percentuale compresa tra il 2 e il 4% dell'intera popolazione è coinvolta da questo fenomeno. In particolare, questa percentuale è composta per due terzi da persone senza alcuna patologia psichiatrica. Trasferendo i risultati di questi studi alla popolazione lombarda, si ottiene un numero stimabile intorno alle 270mila unità. Persone normali che hanno provato almeno una volta nella loro vita cosa vuol dire "sentire le voci". L'esperienza clinica degli psichiatri rimane all'oscuro di questa parte di uditori che sono in numero maggiore di quelli cui le voci provocano sofferenza». Chi ha provato l'esperienza dell'allucinazione uditiva a volte dunque lo nasconde anche alle persone più vicine. «Ma è un atteggiamento errato - mette in guardia Tissi -. In questi casi, la paura di trasformare il proprio status in "paziente" può condurre a una vita interiormente isolata. L'obiettivo di questi due giorni di lavori è anche far cadere un tabù: si possono "sentire le voci" e avere una vita del tutto soddisfacente. In alcuni casi cercare di eliminare le allucinazioni può addirittura risultare dannoso».CONTINUA ALLA FONTEhttp://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=71315a74a812d062

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.