ad

mercoledì 8 dicembre 2010

ANGIOGRAFIA:cos'è e in cosa consiste

Angiografia

Da sapere

L'angiografia è una tecnica di indagine radiologica che permette lo studio dei vasi sanguigni e degli organi da questi irrorati. Viene utilizzata frequentemente quando si sospetta un anomalo afflusso di sangue in una o più arterie delle estremità, del cervello o di altre zone del corpo.


Le diagnosi più comuni effettuate con questa tecnica di indagine riguardano stenosi, aneurismi, traumi, trombosi, ischemie, insufficienze cardiache, insufficienze valvolari, tumori.

Poiché le arterie non sono visibili nelle normali radiografie, l'angiografia utilizza un mezzo di contrasto radio-opaco contenente iodio che viene iniettato direttamente nel vaso che si vuole esaminare. In seguito si passa alla registrazione delle immagini radiografiche. Seguendo il percorso del mezzo di contrasto, i vasi sanguigni divengono visibili anche nei minimi dettagli, rendendo così possibile esaminare se il vaso è attraversabile o ostruito e individuarne eventuali restringimenti, malformazioni, ecc.

L'angiografia viene utilizzata, oltre che per indagare sulla condizione del cuore e delle arterie (angiocardiografia), anche per controllare la salute di vasi sanguigni in organi come fegato, reni, polmoni, cervello e pancreas.

Come si svolge

Il medico introduce (con una leggera anestesia locale) un catetere in un vaso sanguigno periferico da cui è possibile raggiungere l'organo che si deve indagare e poi inietta il liquido di contrasto. L'iniezione é in genere accompagnata da una sensazione molto modesta di calore, ma non è assolutamente dolorosa.

Le immagini radiologiche ottenute nella sequenza di ripresa, che non dura di solito più di una decina di secondi, vengono immediatamente registrate da un computer. Il catetere viene infine rimosso e sulla sede di puntura viene applicata una compressione manuale per circa 10 minuti. L'intera procedura può richiedere un tempo variabile da 20 minuti a 2-3 ore, a seconda della complessità dell'indagine. È consigliabile rimanere a riposo per alcune ore.

yahoo! salutehttp://langolodellechiacchiere.forumcommunity.net/?t=42345953

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.