Ascesso dentale Da sapere Si tratta di un'infezione dovuta ad una raccolta di materiale purulento (pus) nei distretti dento-facciali. A seconda dell'origine si possono distinguere due forme: Ascesso periapicale, ossia l'evoluzione di una pulpite (l'infiammazione della zona più interna del dente): il paziente ha avuto dolore in passato a un dente con una carie profonda, ma non si è rivolto al dentista; il dolore è cessato ma i batteri e i loro prodotti hanno lasciato la parte più interna del dente sconfinando intorno alla radice, nell'osso e nella gengiva circostante e dando origine al pus. Ascesso parodontale laterale, che insorge in denti con tasche parodontali: la tasca parodontale contiene batteri che possono proliferare e dar luogo a pus. I microrganismi coinvolti sono i Bacteroides (anaerobi) e gli Streptococchi (aerobi e anaerobi). I batteri aerobi vivono e proliferano in presenza di ossigeno, gli anaerobi sono in grado di vivere solo in assenza di ossigeno. Sintomi Quando si verifica l'ascesso periapicale il dente è di solito estruso, mobile e sensibile alla percussione; il dolore è forte e disturba il sonno ed è spesso associato a gonfiore localizzato o diffuso. Ci può essere un interessamento sistemico con febbre e linfoadenopatia (ossia dolore ai linfonodi competenti di quel distretto). L'ascesso parodontale laterale è simile all'ascesso periapicale, si manifesta infatti con dolore acuto e sensibilità; spesso è associato a cattivo sapore. Il dente è mobile e sensibile alla percussione con edema localizzato o diffuso del parodonto adiacente (gengiva e apparato di sostegno del dente). Di solito è associata una profonda tasca parodontale da cui facilmente esce il pus. Si può verificare febbre e linfoadenopatia. Si può manifestare anche un ascesso derivato dalla combinazione di una lesione periapicale (ossia una lesione dovuta all'interessamento dell'osso esterno al dente, ma derivante dalla proliferazione di batteri provenienti dall'interno del dente e quindi dovuti alla degenerazione di un processo carioso) associata ad una tasca parodontale; in questo caso una distinzione netta non è possibile. Diagnosi Attraverso la radiografia è possibile distinguere un ascesso periapicale da uno parodontale. In caso di ascesso periapicale il test di vitalità mostra sempre un dente necrotico (la cui polpa cioè ha perso la possibilità di rispondere agli stimoli termici). In caso di ascesso parodontale, invece, la radiografia mostra chiaramente una perdita di osso verticale o orizzontale. Il dente è di solito vitale (a differenza del dente con ascesso periapicale che è sempre necrotico e non risponde ai test di vitalità effettuati dal dentista). Trattamento Il trattamento varia a seconda del tipo di ascesso. In presenza di ascesso periapicale, il dentista cercherà di far drenare il pus (questa operazione determina un sollievo al dolore) aprendo la camera pulpare; se è presente sulla gengiva un gonfiore fluttuante questo dovrebbe essere inciso con un bisturi per farlo drenare. Se c'è interessamento sistemico (febbre o linfoadenopatia) o se l'infezione si sta estendendo troppo nei tessuti verranno prescritti antibiotici. Nel momento in cui i sintomi sono cessati si potrà procedere al trattamento canalare ( cioè all'estirpazione della zona più interna del dente ricca di vasi e nervi e successiva otturazione) o all'estrazione del dente. In caso di ascesso parodontale laterale, invece, il dentista cercherà di "pulire" al meglio la tasca dalla placca facendo drenare il pus. Se c'è febbre o linfoadenopatia, anche in questo caso prescriverà antibiotici. yahoo! salutehttp://langolodellechiacchiere.forumcommunity.net/?t=42345991#lastpost |
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 8 dicembre 2010
ASCESSO DENTALE:cos'è,sintomi,diagnosie trattamento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento