ad

sabato 8 gennaio 2011

CELIACHIA:Esami per diagnosticarla,cure e complicanze

Nel soggetto predisposto geneticamente, l’introduzione di alimenti contenenti glutine(quali pasta, pane, biscotti) o anche tracce di farina ricavata da alcuni cereali, fa sorgere unarisposta immunitaria abnorme intestinale, cui consegue un’infiammazione cronica con scomparsa dei villi intestinali.
Se è noto che qualcuno nella famiglia ha la celiachia, quindi, conviene effettuare uncontrollo preventivo, per evitare le complicazioni derivanti dalla mancata cura della malattia.
Autonomamente, si può effettuare un monotest (Xeliac), disponibile in farmacia, per mezzo di una goccia di sangue: se sullo stick reattivo, compreso nel kit, appare una linea rossa, il test avrà dato esito negativo; se appaiono due righe rosse, il test è positivo (vi è la presenza degli anticorpi prodotti dalla risposta immunitaria all’intolleranza al glutine).continua http://networkedblogs.com/cJQZa

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.