Scoperto il segreto della calvizie: i follicoli piliferi sparsi sulle 'isole calvè del capo di una persona colpita da alopecia sono come ristretti e al loro interno le cellule staminali, pur presenti in numero normale, sono spente, quindi incapaci di dar vita a un altro gruppo di cellule dette 'progenitricì.
Lo rivela uno studio su uomini con problemi di calvizie condotto da George Cotsarelis della Università della Pennsylvania a Philadelphia, che ha firmato già svariate pubblicazioni scientifiche sui segreti della alopecia. Il suo ultimo lavoro, apparso sul Journal of Clinical Investigation, indica quindi che le staminali ci sono ma sono disattivate; ciò lascia immaginare la possibilità di arrivare a un un trattamento topico (da usare direttamente sulla cute) per riattivarle e quindi sconfiggere la calvizie. Cotsarelis si era fatto conoscere con uno dei suoi lavori (pubblicato sulla rivista americana Nature Biotechnology) in cui dimostrava che le cellule staminali sono un potenziale antidoto alle calvizie; infatti, trapiantate nei topi, hanno fatto ricrescere loro un folto manto. Nel nuovo studio Cotsarelis ha scoperto ulteriori dettagli sul ruolo delle staminali nelle calvizie. Osservando le parti del capo calve di uomini, infatti, lo scienziato ha notato che in esse i follicoli ci sono ancora ma appaiono come 'rattrappitì e che sono privi delle cellule 'progenitricì, 'figliè delle cellule staminali del follicolo presenti invece in numero normale. In pratica le cellule progenitrici derivano dalla maturazione parziale delle staminali. Il problema della calvizie è dunque non una carenza di staminali quanto la loro incapacità a maturare e formare le cellule progenitrici, conclude Cotsarelis: l'idea potrebbe essere dunque di trovare composti che 'risveglinò l'attività delle staminali, da usare per creare lozioni anticaduta.http://geniv.forumcommunity.net/?t=42904686
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
venerdì 7 gennaio 2011
Calvizie,la causa nelle cellule staminali ,ora si aspettano le cure
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento