ad

lunedì 24 gennaio 2011

NUOVO VACCINO CONTRO LA TUBERCOLOSI

Londra - Un nuovo vaccino che combatte la tubercolosi anche quando il batterio che la provoca e' nella fase 'dormiente' ha dato ottimi risultati almeno negli animali. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Nature Medicine, secondo cui la scoperta e' una vera e propria 'conquista' nella lotta alla malattia. La tubercolosi e' un grande problema per i paesi in via di sviluppo, ma sta tornando anche in quelli piu' industrializzati 'portato' dalle migrazioni. L'unico vaccino esistente al momento funziona solo prima che il batterio entri nell'organismo, mentre non ha effetto quando questo passa alla fase 'dormiente', cosa che avviene nella grande maggioranza dei casi, per poi risvegliarsi anche anni dopo l'infezione. I ricercatori dello Statens Serum Institute di Copenhagen hanno combinato alcune proteine del batterio capaci di scatenare la risposta immunitaria quando si trova in entrambe le forme. Nei test sugli animali l'iniezione si e' rivelata efficace, e a breve dovrebbero cominciare le prove sull'uomo. "Se si rivelera' efficace - hanno spiegato i ricercatori - il vaccino potra' essere dato non solo ai neonati, ma anche ai bambini e ai giovani per proteggerli durante tutta la loro vita".http://salute.agi.it/primapagina/notizie/201101241321-hpg-rsa1016-tubercolosi_vaccino_contro_batterio_dormiente_efficace_su_animali

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.