Apnee notturne, quanti tipi ne esistono e quali sono le terapie

I disturbi respiratori del sonno rappresentano una percentuale non trascurabile delle patologie dell'apparato respiratorio.
A causa della sempre maggiore attenzione verso questa particolare classe di patologie, la loro incidenza negli ultimi anni ha registrato un netto incremento. Il motivo per il quale per molto tempo questi disturbi sono stati sottovalutati probabilmente risiede nel fatto che essi non da tutti vengono riconosciuti come fenomeni patologici. Infatti, il principale dei disturbi respiratori del sonno,la sindrome delle apnee ostruttive, è caratterizzata dal russamento, che dalla maggior parte dei pazienti è considerato normale o, tutt’alpiù come un "fastidio acustico" per chi convive con il russatore.Che cos’è la sindrome delle apnee durante il sonno?
La sindrome delle apnee durante il sonno è una malattia molto seria descritta per la prima volta nel 1965 come una ...(Continua) leggi la 2° pagina
Nessun commento:
Posta un commento