Un impianto cocleare per dimenticare la sordità
Tecnica ormai di routine presso il Bambin Gesù di Roma
Tra 70 anni il linguaggio dei segni potrà essere solo un ricordo grazie agli impianti cocleari, che donano l’udito ai bambini nati sordi consentendo loro di imparare a parlare in tempi brevissimi.
Tali interventi sono ormai prassi comune all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che, con la sua esperienza trentennale nella microchirurgia dell’orecchio (sono oltre tremila gli interventi eseguiti), si pone come Centro d’eccellenza per il trattamento della sordità in età pediatrica. L'impianto cocleare si presenta come una sorta di orecchio artificiale che riesce a recuperare percezione uditiva nei soggetti affetti da sordità profonda che non trovano beneficio dalle normali protesi. L'impianto si sostituisce alla coclea patologica e ha come compito di inviare il linguaggio e i rumori dell'ambiente circostante, svolgendo così una funzione di filtro e di traduzione. Per questo, viene definita ...(Continua) leggi la 2° pagina
Nessun commento:
Posta un commento