ad

venerdì 11 febbraio 2011

EDEMA MACULARE DIABETICO-approvato il trattamento col ranibizumab

Ranibizumab valido anche per l'edema maculare diabetico

Ulteriore applicazione per il farmaco che migliora la visione

Varie_2179.jpg
La Commissione Europea ha approvato ranibizumab per il trattamento dell'edema maculare diabetico (DME) con diminuzione visiva. Ranibizumab,
sviluppato specificamente per l'impiego intravitreale, rappresenta la prima terapia approvata in grado di migliorare la visione e la relativa qualità della vita nei pazienti colpiti dall'edema maculare diabetico con diminuzione visiva, una delle principali cause di cecità negli individui in età lavorativa nei paesi sviluppati.
I risultati degli studi registrativi RESTORE e RESOLVE hanno dimostrato con ranibizumab un recupero dell'acuità visiva superiore, più rapido e costante nel tempo rispetto alla terapia laser, attuale terapia di riferimento. Inoltre, nella metà dei pazienti è stato possibile ottenere un miglioramento dell'acuità visiva pari ad almeno 10 lettere. Questi miglioramenti rappresentano un importante passo avanti per il recupero ...(Continua) leggi la 2° pagina

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.