Ok ad Abatacept per curare l'artrite reumatoide
Via libera dell’AIFA per abatacept in prima linea biologica

Buone speranze per il trattamento dell'artrite reumatoide: Abatacept è un farmaco biologico di nuova generazione che offre nuove possibilità di cura ai pazienti con risposta insufficiente o intolleranza alle attuali terapie.
Abatacept, reso disponibile in Italia dal dicembre 2007, in classe H-osp2, è indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide nei pazienti con risposta insufficiente o intolleranza alle terapie di fondo, incluso almeno un inibitore del TNF.
Ora il farmaco è disponibile per il trattamento in prima linea biologica dell’artrite reumatoide moderata/severa dell’adulto, in combinazione con metotressato (MTX). Il via libera nel nostro Paese segue il parere favorevole della Commissione europea dello scorso luglio. Abatacept, la prima e unica proteina di fusione umana che blocca l’attivazione dei linfociti T, è in grado di “normalizzare” il processo infiammatorio ...(Continua) leggi la 2° pagina
Abatacept, reso disponibile in Italia dal dicembre 2007, in classe H-osp2, è indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide nei pazienti con risposta insufficiente o intolleranza alle terapie di fondo, incluso almeno un inibitore del TNF.
Ora il farmaco è disponibile per il trattamento in prima linea biologica dell’artrite reumatoide moderata/severa dell’adulto, in combinazione con metotressato (MTX). Il via libera nel nostro Paese segue il parere favorevole della Commissione europea dello scorso luglio. Abatacept, la prima e unica proteina di fusione umana che blocca l’attivazione dei linfociti T, è in grado di “normalizzare” il processo infiammatorio ...(Continua) leggi la 2° pagina
Nessun commento:
Posta un commento