ad

domenica 13 marzo 2011

Linfangioleiomiomatosi (LAM)COS'è,SINTOMI E CURE

LAM, cos'è e le possibili cure

Una malattia rara e le difficoltà della ricerca per combatterla

Asma_7073.jpg
La Linfangioleiomiomatosi (LAM) è una patologia rara che insorge quasi esclusivamente nel sesso femminile caratterizzata dalla presenza di lesioni cistiche ai polmoni, alterazioni dei vasi linfatici e presenza di tumori benigni addominali (angiomiolipomi renali). La caratteristica principale di questa malattia è la proliferazione anomala di cellule muscolari lisce (cellule LAM), che porta alla formazione di cisti a parete sottile all’interno dei polmoni e lungo le strutture linfatiche (linfangioleiomiomi).
La capacità polmonare declina nei pazienti progressivamente; in fase finale è necessaria l'ossigeno-terapia e in alcuni casi il trapianto. In Italia presso il registro RIPID, Registro Italiano delle pneumopatie infiltrative promosso dalla Società di Pneumologia, sono stati segnalati oltre 100 casi di LAM. La LAM può esordire con semplice dispnea, senza alcuna evidenza di alterazioni ...(Continua) leggi la 2° pagina

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.