Nuovo farmaco contro il lupus eritematoso sistemico
Belimumab ha raggiunto l'approvazione

Dopo circa cinquant'anni, è arrivata finalmente l'approvazione di un nuovo farmaco contro il lupus eritematoso sistemico (LES). Si tratta di una malattia autoimmune che si manifesta principalmente fra i 15 e i 45 anni e colpisce nel 90 per cento dei casi le donne.
La sintomatologia può comprendere spossatezza estrema, gonfiore e dolore articolare, febbre idiopatica, eruzioni cutanee e disturbi renali. Il lupus può causare artrite, insufficienza renale, infiammazione cardiaca e polmonare, anomalie a carico del sistema nervoso centrale, infiammazione dei vasi sanguigni e disturbi ematici.
Ora la risposta della comunità scientifica si affida al belimumab, farmaco nato dalla collaborazione fra Human Genome Sciences (HGS) e GlaxoSmithKline (GSK) che aveva raggiunto, alla fine del 2009, la fase finale dello studio BLISS-76, la seconda di due importanti sperimentazioni di Fase 3 su pazienti ...(Continua) leggi la 2° pagina
La sintomatologia può comprendere spossatezza estrema, gonfiore e dolore articolare, febbre idiopatica, eruzioni cutanee e disturbi renali. Il lupus può causare artrite, insufficienza renale, infiammazione cardiaca e polmonare, anomalie a carico del sistema nervoso centrale, infiammazione dei vasi sanguigni e disturbi ematici.
Ora la risposta della comunità scientifica si affida al belimumab, farmaco nato dalla collaborazione fra Human Genome Sciences (HGS) e GlaxoSmithKline (GSK) che aveva raggiunto, alla fine del 2009, la fase finale dello studio BLISS-76, la seconda di due importanti sperimentazioni di Fase 3 su pazienti ...(Continua) leggi la 2° pagina
Nessun commento:
Posta un commento