ad

martedì 1 marzo 2011

ASPARTAME-PERICOLOSO OPPURE NO?MEGLIO EVITARLO?

Ancora dubbi sull'aspartame

L'Efsa nega, ma la cancerogenicità non può essere esclusa, afferma studio

Che non avesse molto senso logico – né scientifico – utilizzare dolcificanti all'interno di un regime alimentare comunque squilibrato era già noto. C'è tuttavia anche l'aspetto di una minaccia concreta nei confronti della propria salute a far riflettere sull'uso o meno dell'aspartame, di gran lunga il dolcificante più diffuso al mondo.

Secondo un nuovo studio dell'Istituto Ramazzini di Bologna, infatti, le percentuali massime di assunzione giornaliera (40 milligrammi per ogni chilo di peso corporeo) vanno riviste, e in fin dei conti sarebbe meglio rinunciare del tutto ai cosiddetti prodotti ipocalorici, che producono più danni che benefici.
Più volte l'Istituto Ramazzini ha lanciato l'allarme sull'aspartame e ora pubblica i risultati dell'ultima ricerca sulla rivista American Journal of Industrial Medicine, stando alla quale l'edulcorante più ...(Continua) leggi la 2° pagina

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.