ad

venerdì 11 marzo 2011

Come fare un suffumigio per liberare il naso chiuso

Dai rimedi della nonna: suffumigi naso chiuso" alcuni consigli o rimedi per un malanno, il naso chiuso causato da influenze e raffreddore che ogni anno colpisce indifferentemente adulti e bambini e che provoca diversi disturbi fastidiosi: rende difficoltoso il parlare ma anche il deglutire; riduce e impedisce la normale respirazione; di notte ostacola il sonno e causa stanchezza e nervosismo; ci costringe a respirare attraverso la bocca, causando secchezza e irritazione alla gola e tosse.

Le nostre nonne per curare i sintomi del raffreddare e dell'influenza, ricorrevano ai suffumigi o inalazione di vapore, utilizzando semplicemente acqua calda in una bacinella o in una pentola, con disciolti sostanze come: sale marino, bicarbonato, erbe, oli essenziali ecc., ed un asciugamano di medie dimensioni o un panno e respiravano a bocca aperta i fumi emanati dal recipiente. Insomma un metodo assolutamente naturale, molto efficace, un vero toccasana per il naso chiuso, ma vediamone insieme qualcuno:

1) Fate bollire dell' acqua nella pentola e aggiungete delle gocce alla menta, o gocce di eucalipto, o timo e menta. Coprite la testa con asciugamano e respirate il vapore per 5-10 minuti: basta avvicinare il capo a circa 20 cm dal recipiente, ripetere per tre volte al giorno

2) Versate in un pentolino d'acqua bollente un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaio d'aceto, inspirate il vapore coprendovi la testa con un asciugamano. Ripetere per tre volte al giorno

3) Bollite dell’acqua e poi aggiungete un bel pugno di sale grosso e inspirate il vapore prodotto, coprendo la testa con un asciugamano per evitare che il calore si disperda. Respirate il vapore per 5-10 minuti: ripetere per tre volte al giorno

4) Bollite dell’acqua e poi versate un cucchiaio di bicarbonato e due bustine di camomilla (quattro o cinque cucchiaini, per chi usa i fiori sfusi.) Copritevi la testa con un asciugamano, respirate i vapori per 5-10 minuti: per due massimo tre volte al giorno.

E' possibile utilizzare insieme alla medicina tradizionale diversi rimedi per curare il naso chiuso e avere un po' di sollievo ma prima ricordate, di seguire alcune regole importanti:

a) Utilizzate fazzoletti usa e getta cambiandoli spesso dopo aver soffiato il naso;

b) Lavatevi spesso le mani, più spesso che potete, specialmente se siete fuori casa e se avete frequenti contatti con altre persone.

c) Tenete un umidificatore nella stanza in cui soggiornate

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.