
Tra i più diffusi troviamo il non riuscire a vedere il proprio corpo e il proprio aspetto così come lo si vorrebbe. “Ogni dieta comincia con un cattivo pensiero sul nostro corpo ” (Spalletta, 2010). È dimostrato scientificamente che la maggior parte delle persone che decidono di mettersi a dieta lo fa perché è insoddisfatta della propria immagine riflessa allo specchio; è quindi che entra in gioco la terapia integrata psicologo-nutrizionista e l’importanza del diario alimentare per creare l’equilibrio fisico-mentale. Questo perché per raggiungere gli obiettivi prefissati da un nuovo regime alimentare è necessario apprendere delle nuove abitudini alimentari, modificare il proprio stile di vita e soprattutto prendere coscienza di tutte quelle emozioni che inducono tutti noi ad usare il cibo come un antidoto di ansia, stress e tristezza.legi tutto alla fontehttp://www.nutrizioneumana.it/articoli/2011-03-27/diario-alimentare-aiuta-gestire-fame
Nessun commento:
Posta un commento