ad

domenica 3 aprile 2011

diritto del bambino alla bigenitorialità,quando le colpe son di tutti e 2

App. Catania, ord. 18 febbraio 2010, pres. Francola, rel. Acagnino – “AMMONIZIONE PER ENTRAMBI I GENITORI, E … ATTENTI AL PEGGIO” – Rita ROSSI: "Ecco un esempio di consapevolezza (da parte dei giudici) circa la funzione affidata dal legislatore alle misure previste dall’art. 709 ter c.p.c.
Una decisione equilibrata che analizza il comportamento di entrambi i genitori, ambedue ammoniti, seppure a diverso titolo.
Il padre presenta ricorso alla corte d’appello lamentando che le disposizioni sulla frequentazione con la propria figlia, dettate dalla corte, non vengono rispettate dalla moglie.
Questa, a sua volta, reagisce accampando disinteresse paterno verso la figlia e il mancato rispetto dei programmi e chiede, in via riconvenzionale, l’adozione delle misure sanzionatorie previste dalla disposizione in parola. "

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.