ad

sabato 30 aprile 2011

Gambe pesanti,consigli e rimedi con l'ippocastano e il corbezzolo


Gambe pesanti: cause e rimedi


Le gambe pesanti sono un classico per molte donne, soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Le cause possono essere diverse, da una predisposizione genetica allo stile di vita non sempre salutare come l’abitudine di tenere le gambe accavallate quando si sta seduti, o quando si trascorre molto tempo in piedi, tuttavia, il comune denominatore è la cattiva circolazione sanguigna. Cosa fare, allora quando le gambe sono stanche e gonfie?

Per ovviare a questo problema, almeno in parte, sarebbe utile muoversi spesso e cambiare posizione frequentemente per riattivare la circolazione delle gambe, che di tanto in tanto è bene stendere anche in posizione orizzontale. Come accennavamo all’inizio, le donne soffrono spesso di questo disturbo, che peggiora con l’arrivo del caldo e a causa di cattive abitudini, non solo alimentari.

Se il fastidio è molto accentuato, dovreste considerare la possibilità di sollevare la parte inferiore del letto di qualche centimetro, in questo modo favorirete il ritorno del sangue al cuore. Non dimenticate, che una moderata e costante attività fisica, come ad esempio il semplice camminare, o andare in bicicletta, vi aiuterà a mantenere il muscoli delle gambe tonici e a combattere la cattiva circolazione, non a caso le donne in sovrappeso soffrono maggiormente di questo disturbo.

Evitate le scarpe con i tacchi troppo alti, soprattutto se per lavoro camminate molto o state tanto tempo in piedi. Inoltre, indossate abiti che non comprimono le gambe, ma vestiti leggeri e poco elasticizzati. E’ opportuno anche correggere l’alimentazione, diminuendo il sale e i cibi salati, concedendo largo spazio ai frutti rossi che contengono antocianosidi e rafforzano le pareti vascolari

Anche getti d’acqua fredda sono molto utili per stimolare la circolazione, così come la fitoterapia, grazie all’impiego di piante medicinali in grado di prevenire e curare l’insufficienza venosa, rinforzando e tonificando la parete di vene e capillari e facilitando, così il ritorno venoso. Ad esempio, la centella asiatica, è particolarmente indicata come rinforzo ai vasi sanguigni, inoltre è in grado di stimolare la produzione di fibroblasti, collagene ed elastina, che sono componenti importanti del tessuto connettivo.

Anche l’ippocastano è molto utile in caso di gambe pesanti, grazie alla presenza dell’esicina, che permette di ridurre il gonfiore al livello delle caviglie. La vite, invece, agisce dove le pareti hanno perso elasticità. Questi prodotti potete trovarli facilmente in erboristeria, dove sapranno consigliarvi anche le dosi da assumere giornalmente in base alle vostre neccessità.
l corbezzolo è un elegante arbusto sempreverde. I frutti dal sapore leggermente dolce, vengono consumati sia freschi, che sotto forma di marmellata o di vino, ma non bisogna abusare poiché l’alto contenuto di tannini può causare stitichezza.

In fitoterapia vengono utilizzate la radice di corbezzolo e le foglie, dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie e antisettiche. Ma il corbezzolo risulta molto utile anche per proteggere le vene e le arterie.

Ecco, allora, come utilizzare il corbezzolo per alleviare i disturbi circolatori preparando un decotto. Si prendono 20 grammi di foglie di corbezzolo e 20 grammi di foglie di rovo. Si mettono in 2,5-3 dl di acqua fredda e si porta a ebollizione per 5 minuti. Poi si lascia riposare in infusione per 10 minuti e si filtra. Si consiglia di consumare 2 tazze al dì.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.