ad

sabato 30 aprile 2011

Psoriasi: una malattia della pelle ma anche delle unghie, le cure più efficaci

Psoriasi: una malattia della pelle ma anche delle unghie, le cure più efficaci: "La psoriasi è una malattia cronica che colpisce la pelle ma anche le unghie e talvolta le articolazioni. È geneticamente determinata e può comparire sia da bambini sia in età adulta, di solito a seguito di un fattore scatenante che può essere un’infezione, una cura con alcuni tipi di farmaci come i betabloccanti per la cura di problemi al cuore, o un forte stress. Il difetto che sta alla base è una iper accelerazione del processo di ricambio delle cellule superficiali della pelle:"in condizioni normali passano dallo strato più profondo a quello corneo, più superficiale, per poi desquamarsi, nell’arco di circa 28 giorni, mentre in caso psoriasi il ciclo completo si può compiere nel giro di soli 3-7 giorni.
Poiché le unghie fanno parte dell’organo pelle subiscono anch’esse questo meccanismo. Di solito lapsoriasi alle unghie compare sempre assieme a quella della pelle, anche se nel 5 per cento dei casi si presenta solo sulle unghie.
Non è una malattia dolorosa, ma ha un fortissimo impatto sulla qualità della vita, poiché le unghieassumono un aspetto sgradevole e chi ne soffre ha difficoltà a mostrarle e a stringere la mano ad altre persone, non tanto per il rischio di contagio del tutto insistente quanto per imbarazzo. Se lapsoriasi alle unghie colpisce la lamina, si formano avallamenti dell’unghia oppure bolle che ne separano i diversi strati; se interessa il letto, la parte più profonda, compaiono a macchia d’olio zone di colore giallo o rosa salmone; se colpisce la matrice, la parte dove si rigenera l’unghia, si avranno striature lineari o trasversali; se invece interessa la cute sottostante può comparire un ispessimento sotto l’unghia, detto ipercheratosi sub ungueale; infine se intacca la pelle attorno all’unghia provoca arrossamento e rigonfiamento della zona. Per una diagnosi definitiva si deve ricorrere a una biopsia delle unghie.
Al contrario di quella della pelle, la psoriasi alle unghie può non migliorare con l’esposizione al sole e necessita di cure locali o per bocca. In molte forme sono efficaci le iniezioni di cortisone nella struttura ungueale, cioè sotto le unghie, mentre nella forma a macchia d’olio possono essere sufficienti pomate a base di cortisone o di calcipotriolo. Nella forma che colpisce le unghie e anche le articolazioni si può ricorrere a farmaci per bocca come la ciclosporina, il metotexato, l’acitretina.
È suggeribile, comunque, rivolgersi ad un dermatologo per valutare esattamente la gravità della formadi psoriasi contratta.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.