L'elisir di bellezza delle donne berbere ha conquistato il mondo, prima nella cura del corpo, ora come prezioso alleato per la bellezza dei capelli

Daniela Raspa
Nonostante l'albero di Argan sia uno dei più vecchi sulla terra, presumibilmente comparso circa ottanta milioni di anni fa nel Marocco meridionale, le virtù cosmetiche dell’olio prodotto dalle sue bacche sono state a lungo gelosamente custodite dalle donne berbere, come elisir di bellezza di straordinaria efficacia. Lavorato in modo semiartigianale con un processo produttivo lungo e faticoso, questo ricco concentrato di acidi grassi essenziali e vitamina E, ha l’incredibile dote di idratare in profondità senza ungere, è dunque facile comprendere come, non appena iniziato a diffondersi fuori dal suo paese di origine, sia diventato uno dei prodotti cosmetici più richiesti ed apprezzati in tutto il mondo.
L’elenco delle sue virtù e dei suoi utilizzi cosmetici è un vero piacere per le amanti del benessere: proprietà emollienti, idratanti, antiossidanti, protettive, rigeneranti ed elasticizzanti; ideale per la cura della pelle del viso, corpo, unghie e capelli. Dalla testa ai piedi, insomma, l’olio di Argan è capace di donare grandissimi benefici se usato con costanza e, soprattutto, nella sua versione più pura e naturale
In Italia l’Argan-mania è esplosa solo negli ultimi anni e, se inizialmente l’olio veniva utilizzato come uno dei vari ingredienti di creme per il viso e per il corpo, ora è sempre più richiesto in maniera assoluta. Poche gocce di questo magico liquido chiaro da massaggiare sulla pelle del corpo umida dopo la doccia; una sul viso mattina e sera prima della consueta crema idratante, per prevenire o contrastare le rughe; poche altre sulle unghie per nutrirle e renderle più forti e brillanti.
Ma il vero e più recente successo è quello che l’olio di Argan sta riscontrando nella cura dei capelli. Anche gli hairstylist più fedeli ai loro storici prodotti nati dai più avanzati studi di laboratorio devono ammetterlo: sia come impacco prima del lavaggio, che come nutriente prima dell’asciugatura, questo piccolo miracolo della natura è un vero toccasana per combattere fragilità, aridità e poca luminosità della gran parte delle capigliature. Il trucco è scaldarne qualche goccia sfregando il palmo delle mani e poi accarezzare i capelli dalla lunghezza alle punte.
Vi garantiamo che non li avete mai sentiti così morbidi e leggeri.
(a cura di Nexta)
FONTE
Nessun commento:
Posta un commento