ad

martedì 5 luglio 2011

Farmaci per il mal di schiena - Farmaci

Farmaci per il mal di schiena - Farmaci: "I farmaci per curare il' Mal di schiena' sono numerosi, però il loro utilizzo non può prescindere dalla causa della patologia. In Italia il numero di persone che soffre di mal di schiena è elevatissimo circa 15.000.000. Ma più della metà non soffre di alcuna patologia o lesione ed il disturbo è dovuto a semplice difetti di postura o scarso esercizio fisico. Esaminiamo comunque in maniera succinta le patologie di carattere osseo che hanno come principale sintomo il mal di schiena: -Artrosi." Degenerazione evolutiva delle cartilagini delle articolazioni e nello specifico quelle tra le vertebre. -Scoliosi. Anomala curvatura della colonna vertebrale. -Artrite reumatoide della colonna vertebrale. Infiammazione ad opera del sistema immunitario delle articolazioni tra le vertebre. -Osteoporosi. Perdita di densità del tessuto osseo e quindi delle vertebre dovuta alla decalcificazione con conseguente schiacciamento delle stesse. -Tumori ossei. Generalmente metastasi di neoplasie di altri organi. -Stenosi spinale. Restringimento del canale centrale della colonna attraverso cui passa il midollo. Con conseguente compressione sulle terminazioni nervose. Talvolta il mal di schiena non è una patologia ossea ma dipende da altre malattie come riflusso gastroesofageo, calcolosi renale, etc. A tali disturbi vanno aggiunti i mal di schiena provocati da: -Ernie del disco. Spostamento del cuscinetto fibroso tra le vertebre e pressione sulle terminazioni nervose. -Difetti di postura. Per posizioni scorrette tenute in ambito lavorativo o letti troppo morbidi, etc. Una terapia adatta per la cura della patologia richiede, come già detto, una precisa diagnosi della malattia e delle sue cause. Se la diagnosi configura una patologia di carattere osseo i farmaci utilizzati sono gli antiinfiammatori come: l'acido acetilsalicilico, il paracetamolo, i cortisoni. Spesso ai suddetti si associano i miorilassanti che svolgono la funzione di decontrarre le fibre muscolari della schiena. Entrambi i farmaci hanno delle controindicazioni e pertanto vanno assunti sotto controllo medico. I primi provocano problemi allo stomaco i secondi inducono sonnolenza

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.