Per prima cosa, sarà necessario procurarsi dall'erborista delle foglie di alloro fresco non trattate; in secondo luogo, dobbiamo avere a disposizione del miele, due tazze di acqua e una scorza di limone.
La prima cosa da fare è indubbiamente quella di far raggiungere all'acqua la temperatura di ebollizione all'interno di un apposito pentolino.
Una volta che l'acqua bolle, spegniamo il fuoco e versiamola nella tazza insieme alle foglie di alloro fresco: a questo punto, lasciamo il composto in infusione per almeno dieci minuti.
Aggiungiamo la scorza di limone (tagliandola a forma di bastoncini) e poi lasciamo riposare il nostro infuso per altri cinque minuti.
L'operazione finale sarà quella di provvedere al filtraggio dell'infuso e poi aggiungere, nel caso in cui volessimo renderlo un po' più dolce, un cucchiaio di miele e beviamola calda.
leggi ancora su: infuso di alloro - Erboristeria - infusi http://www.giardinaggio.net/erboristeria/infusi/infuso-di-alloro.asp#ixzz2MrjMiClW
Nessun commento:
Posta un commento