ad

venerdì 8 marzo 2013

TORTA DI MANDORLE PER CELIACI per la Festa delle donne a Cotto e mangiato

Cotto e mangiato:

'Felice 8 Marzo a tutte con la squisita torta di mandorle (senza farina, ottima per celiaci) suggerita da Monica. Ingredienti: 150 gr di mandorle tritate finemente (o farina di mandorle), 100 gr di burro fuso, 125 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 2 tuorli, 3 albumi, 1 cucchiaio di acqua bollente, 1/2 fialetta all’aroma di mandorla. Sbattete i tuorli con il cucchiaio di acqua bollente per un paio di minuti a velocità massima. Aggiungete, sempre sbattendo, 80 gr di zucchero. Montate i 3 albumi a neve fermissima, quindi unite, sempre sbattendo, il rimanente zucchero. Mettete gli albumi montati a neve sui tuorli, quindi mettete sopra la farina di mandorle, il lievito, il sale e l’aroma di mandorla. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno con movimenti dall’alto al basso, per incorporare tutti gli ingredienti al composto senza smontare le uova. Una volta ottenuto un composto omogeneo, unite il burro fuso (lasciato raffreddare) e mescolate bene. Versate il composto ottenuto in una tortiera,con carta forno o, se preferite, infarinata con farina di mandorle, e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 40-45 minuti.
Foto: Felice 8 Marzo a tutte con la squisita torta di mandorle (senza farina, ottima per celiaci) suggerita da Monica. Ingredienti: 150 gr di mandorle tritate finemente (o farina di mandorle), 100 gr di burro fuso, 125 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 2 tuorli, 3 albumi, 1 cucchiaio di acqua bollente, 1/2 fialetta all’aroma di mandorla. Sbattete i tuorli con il cucchiaio di acqua bollente per un paio di minuti a velocità massima. Aggiungete, sempre sbattendo, 80 gr di zucchero. Montate i 3 albumi a neve fermissima, quindi unite, sempre sbattendo, il rimanente zucchero. Mettete gli albumi montati a neve sui tuorli, quindi mettete sopra la farina di mandorle, il lievito, il sale e l’aroma di mandorla. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno con movimenti dall’alto al basso, per incorporare tutti gli ingredienti al composto senza smontare le uova. Una volta ottenuto un composto omogeneo, unite il burro fuso (lasciato raffreddare) e mescolate bene. Versate il composto ottenuto in una tortiera,con carta forno o, se preferite, infarinata con farina di mandorle, e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 40-45 minuti.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.