#Ebola in #SierraLeone Come si può fermare quella che secondo l'Oms è la "peggiore epidemia in almeno 40 anni"? Uno dei fattori chiave è la prevenzione: mettere in piedi ogni misura necessaria per fermare la diffusione del virus. Questo significa individuare e isolare il prima possibile ogni singolo caso, ma significa anche prendere ogni precauzione per evitare il contagio, specie in luoghi affollati e in cui è facile venire a contatto con sangue e altri liquidi corporei - come ad esempio un ospedale.
A Goderich lo staff del Centro chirurgico e pediatrico di EMERGENCY ha attivato un protocollo molto stringente che prevede, tra le altre cose, protezioni individuali per ogni singolo contatto con i pazienti, l'igienizzazione specifica dei reparti, l'allestimento di due tende di isolamento per i casi sospetti, la limitazione delle visite dei parenti. Grazie a queste precauzioni possiamo lavorare in sicurezza senza compromettere l'andamento delle regolari attività: un risultato molto importante in un Paese in cui il Sistema sanitario si trova ora schiacciato sotto il peso dell'emergenza sanitaria.https://www.facebook.com/pages/Gino-Strada/37616066366?fref=nf
Nessun commento:
Posta un commento