(ANSAhttp://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2010/10/11/visualizza_new.html_1734350841.html) - ROMA, 11 OTT - Arriva in Italia il primo vaccino tetravalente contro la meningite, che protegge da 4 dei 5 sierogruppi del batterio, A, C, W135 e Y.
Per ora sara' somministrato a partire dagli 11 anni. Il vaccino, gia' autorizzato negli Usa, e' un risultato tutto italiano.
Secondo Rino Rappuoli, coordinatore del team Novartis, che l'ha realizzato, il vaccino 'e' l'unico modo per combattere il virus che in Italia ha una mortalita' del 14%. I ricercatori lavorano ora sul ceppo B, l'unico rimasto.
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Visualizzazione post con etichetta meningite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meningite. Mostra tutti i post
lunedì 11 ottobre 2010
mercoledì 15 settembre 2010
Meningite B:Sperimentato il nuovo vaccino
http://www.leggo.it/articolo.php?id=79473
Sarebbe un grande passo avanti della medicina. La casa farmaceutica svizzera Novartis AG ha presentato i dati dello studio della fase III di quello che potrebbe essere il primo vaccino a fornire una copertura contro un tipo di meningite, quella di tipo B, che preoccupa di più per la salute pubblica. Lo studio, i cui risultati sono stati presentati in una conferenza a Banff, in Canada, ha coinvolto più di 3.600 bambini, la maggior parte dei quali vaccinati con il vaccino sperimentale Sierogruppo meningococcico B multicomponente (4CMenB), insieme ad altri vaccini di routine, e ha raggiunto una solida risposta immunitaria. «Molti casi di meningite sono oggi evitati dai tanti vaccini che vengono somministrati ai nostri figli, ma il caso più complesso, la meningite B, resta una grave minaccia per la salute pubblica», ha detto Andrew Pollard, professore all' Università di Oxford citato nel comunicato Novartis. La malattia meningococcica è la causa principale di meningiti batteriche, un'infezione della membrana che ricopre cervello e midollo spinale. L'incidenza globale di infezione da meningite B è stimata tra i 20.000 e gli 80.000 casi all'anno, con un 10% di tasso di mortalità, ha sottolineato Novartis. La stessa casa farmaceutica si è guadagnata l'approvazione degli Stati Uniti e dell'Unione europea per un altro vaccino meningococcico chiamato Menveo.
mercoledì 28 aprile 2010
Meningite:entro 4 anni il vaccino per quella del ceppo B
ASCA) - Roma, 28 apr - La meningite colpisce 900 persone all'anno ed e' fatale in piu' di un caso su 10. Per far fronte alle nuove sfide epidemiologiche del batterio meningocco, in occasione del World Meningitis Day, e' stata firmata la 'Carta dell'impegno italiano contro la meningite''. Al centro le strategie di vaccinazione, anche alla luce del federalismo sanitario. A sottoscrivere l'iniziativa F.I.M.P. (Federazione italiana medici pediatrici), S.I.P. (Societa' italiana pediatria), l'associazione Alessia e i suoi angeli, rappresentanti del Ministero della Salute, dell'Istituto Superiore di Sanita', del MOIGE, Cittadinanzattiva, dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e dell'Agenzia Sanita' pubblica del Lazio. ''Attualmente la vaccinazione contro il meningococco C copre il 50% del territorio nazionale'', ha ricordato Antonio Tomassini, presidente della Commissione Sanita' del Senato. A far paura e' soprattutto la diffusione di nuovi ceppi cosiddetti emergenti, provenienti da Stati Uniti e Africa. Contro il ceppo B ci sono, invece, delle buone notizie. Entro 3-4 anni, ha annunciato l'azienda farmaceutica Novartis, il siero potrebbe essere pronto. In Italia viene sperimentato in 6 centri (Piemonte, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia e Sardegna).Yahoo.it
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.