La sveglia suona e una nuova giornata ha inizio. Una doccia veloce e siete già in strada, il palmare in una mano e lo zainetto di vostra figlia nell’altra, pronte ad affrontare 5 ore di riunioni, colleghi ficcanaso e capi intolleranti. Alle 13:00 via di corsa a prendere i bambini a scuola e a preparare il pranzo prima di rientrare in ufficio. No, non è la giornata tipo di wonder woman ma l’eroica maratona che centinaia e centinaia di donne fanno ogni giorno, barcamenandosi tra famiglia e lavoro.
Non è un caso che si dica che nella società moderna le uniche certezze siano le tasse e lo stress. Questa fretta perenne porta a sentirsi stanche, arrabbiate, tristi e totalmente prive del tempo necessario per dedicarsi a se stesse. Ma il segreto per riacquisire in pochi minuti una sensazione di benessere esiste ed è nascosto nella meditazione Buddista e nella tradizione dello Yoga. Il Buddismo definisce duhkha (sofferenza) gli stati emotivi negativi che affliggono l’essere umano e si impegna nello sviluppo di strategie per affrontarli.
Ecco tre tecniche di semplice attuazione che vi permetteranno di combattere lo stress e ritrovare il benessere in pochi minuti.
Voi siete il cielo, i problemi semplici nuvole
Per evitare di essere sopraffatti dallo stress occorre raggiungere lo jhana o assorbimento, cioè uno stato di profonda concentrazione. Una delle più note tecniche Buddiste che permette di riconoscere ed eliminare le tensioni accumulateè la meditazione detta Vipassana, termine che indica la capacità di vedere la realtà delle cose. Questa antichissima tecnica indiana fu riscoperta 2500 anni fa da Buddha e conduce alla consapevolezza che i pensieri e le sensazioni del corpo non sono altro che una falsa identità creata da noi. In realtà, noi siamo il testimone che assiste al loro passaggio.
Mettetevi comode, chiudete gli occhi e focalizzate l’attenzione sul respiro senza alterarne il ritmo naturale. Non provate a seguirlo mentre attraversa il vostro corpo, piuttosto prestate attenzione al movimento dell’ombelico che si solleva e si abbassa. Se preferite, pensate al respiro come ad un’onda che continua a penetrare e a lasciare il vostro corpo. Rilassatevi seguendone il flusso. Se le vostre sensazioni negative compaiono a disturbarvi, lasciatele scorrere senza opporre resistenza. Ricordate che voi siete il cielo e loro solo semplici nuvole. Voi resterete, loro sono di passaggio. Continuate a respirare e lasciate che il ghiaccio dentro di voi si sciolga. 30 minuti saranno più che sufficienti perché la mente si liberi da ogni tensione. Con la pratica noterete un cambiamento sostanziale nel vostro modo di essere e nella resistenza allo stress giornaliero.
Qual è il vostro mantra?
continua su: http://donna.fanpage.it/combattere-lo-stress-con-le-tecniche-buddiste/#ixzz1hNiJlvNI
http://donna.fanpage.it
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento