Ogni volta che si avvicinano le feste natalizie aumentano, nel nostro Paese, anche i controlli relativi a ciò che più si vende in questo particolare periodo dell’anno. Risultato delle ispezioni purtroppo racconta spesso quello che è avvenuto anche quest’anno. Oltre 500 carabinieri dei Nas hanno effettuato controlli in diverse aziende di produzione e vendita di dolci, di opifici di prodotti ittici e carnei e hanno verificato la regolarità dei giocattoli e delle luminarie natalizie in vendita. Tutto questo è rientrato nell’operazione definita “Jingle Bells” e attuata in tutta Italia: su 1500 aziende controllate 452 sono risultate irregolari per violazioni di natura igienico sanitaria, strutturale o commerciale e 39 di queste sono state chiuse dai militari.
Le forze dell’ordine hanno sequestrato 250 tonnellate di alimenti di cui 50 di pesce per un valore di circa 3 milioni di euro: il pesce, tra astici, orate, anguille, capitoni era scaduto, congelato in acqua di mare, di provenienza sconosciuta e conservato in cattivo stato. In particolare i prodotti ittici scaduti sono stati requisiti in un deposito all’ingrosso di Salerno dove i carabinieri hanno effettuato dei sequestri anche in alcune aziende dolciarie per oltre 15 tonnellate di dolci tipici della tradizione. Pessime condizioni igieniche anche a Perugia dove i Nas hanno trovato in un’azienda per la lavorazione dei legumi anche tanta muffa, insetti e roditori a contatto con i prodotti.
continua su: http://www.fanpage.it/sequestri-di-natale-da-nord-a-sud-pesce-scaduto-e-luminarie-pericolose/#ixzz1hNhOXnwL
http://www.fanpage.it
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento