ad

martedì 3 febbraio 2009

Iperacidità gastrica,rimedi naturali

L'iperacidità gastrica si verifica quando la concentrazione di sostanze acide nello stomaco è superiore alla norma. Se il disturbo è occasionale, si possono seguire alcune banali regole alimentari: consumare pasti regolari (quantità di cibo costanti a orari fissi), masticare lentamente, diminuire o limitare il consumo di caffè, superalcolici e alimenti ricchi di zucchero. Inoltre, sono disponibili anche alcuni rimedi naturali.

Il tè verde è una pianta anticamente usata dai cinesi come bevanda e come medicinale. Oggi è largamente utilizzata anche in Occidente per le sue numerose proprietà benefiche. Il tè verde ha, infatti, proprietà antiossidanti, rafforza il sistema immunitario e aiuta a prevenire l'invecchiamento e i disturbi cardiovascolari. È utile anche a chi soffre di iperacidità di stomaco. Aiuta infatti la digestione e allevia i bruciori di stomaco.

La frutta contiene, tra le altre, delle sostanze chiamate acidi organici. Questi conferiscono alla frutta profumo e aroma ma svolgono anche un'azione alcalinizzante. Sono cioè in grado di neutralizzare l'azione acidificante di altri alimenti.

In particolare, mele, mirtilli, fichi e banane riducono l'acidità gastrica e svolgono un'azione gastroprotettiva.

Aumentano cioè la secrezione del muco gastrico, lo strato mucoso che serve a proteggere lo stomaco. Anche i cavoli hanno lo stesso effetto. È bene ricordare, però, che quando si soffre di disturbi gastrointestinali (come il gonfiore di stomaco) bisogna cercare di consumare la frutta lontano dai pasti.

Anche il fucus, ottenuto dalle alghe marine, protegge la mucosa dello stomaco e ne riduce la secrezione acida.

La liquirizia aiuta a neutralizzare l'iperacidità gastrica. Bisogna però consumarla con moderazione e attenzione perché ha l'effetto di innalzare la pressione.


















Reflusso.net - Tutto sul reflusso - In gravidanza - Nei bambini - Negli anziani - Curiosità e Consigli - Servizi - News - Contattaci - Disclaimer - © Siris

2 commenti:

Admin ha detto...

Salve, gradirei conoscere il suo indirizzo email poichè le dovrei comunicare delle informazioni importanti che credo dovrebbe venirne al corrente onde evitare potenziali problemi.

Grazie
Cordiali Saluti

danilina ha detto...

scusa vedo solo ora,ecco la mia mail
amydany5494@yahoo.it


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.